Che cos’è l’Ozono?
L'ozono (O3) è la forma triatomica dell’ossigeno (O2). L’ozono è un gas naturale, fortemente ossidante, le cui molecole sono formate da tre atomi di ossigeno (O3). Una volta formato e introdotto in aria e/o acqua inizia la degradazione dell’ozono che produce ossigeno biatomico (O2) ed un atomo di ossigeno (O) estremamente reattivo, in grado di ossidare e distruggere molecole organiche resistenti e difficilmente biodegradabili. A seguito della sua funzione di disinfezione la molecola di ozono (O3) si riconverte in modo naturale nella molecola di ossigeno (O2) non lasciando quindi nell’ambiente tracce, accumuli o residui nocivi. Per questa caratteristica l’ozono è una tecnologia estremamente green e biocompatibile con l’ambiente. L’ozono viene utilizzato da anni a livello mondiale nei processi di ossidazione avanzata e nel trattamento di rigenerazione e depurazione dell’aria e dell’acqua.
Come si ottiene l’Ozono?
L'ozono si ottiene esponendo un flusso di ossigeno a scariche elettriche controllate, in appositi generatori. I due atomi costituenti la molecola di ossigeno (O2) si separano e si legano in forma triatomica, ovvero la molecola di ozono (O3). L’ozono viene pertanto generato e applicato sul posto, non viene né conservato in contenitori, né trasportato. La produzione avviene attraverso generatori di ozono utilizzando unicamente aria ed energia elettrica, con applicazione istantanea all’elemento da trattare.
Vantaggi e applicazioni in generale
I vantaggi generali ottenibili con l’impiego dell’ozono possono essere riassunti nei seguenti punti:
Altri vantaggi ottenibili con l’iniezione di ozono nell’ambito del trattamento acque sono: